Carmine De Carmine, un giovane e modesto impiegato del Comune, soffre tantissimo perché il suo vecchio cappotto è così logoro da farlo vergognare quando va in giro, ma non ha soldi per comprarsene uno nuovo. Un giorno, suo malgrado, assiste ad una conversazione losca tra due appaltatori. Il segretario comunale è costretto a comprare il suo silenzio: così Carmine ha finalmente i soldi per comprarsi un cappotto nuovo fiammante, di cui fare sfoggio alla festa di Capodanno davanti a colleghi e superiori. Ma quella sera Carmine beve un po' più del dovuto....
Regia: Alberto Lattuada. Con Antonella Lualdi, Yvonne Sanson, Renato Rascel, Giulio Stival, Leda Gloria, Mimmo Poli, Nino Marchetti, Silvio Bagolini, Claudio Ermelli, Dina Perbellini, Loris Gizzi , Giulio Calì, Anna Carena, Alfredo Ragusa, Marco Ferreri, Mimo Billi, Ettore Mattia, Cristina Olinto.
Il film è ambientato a Pavia negli anni '30 ed è sceneggiato dal regista con Cesare Zavattini, Giorgio Prosperi, Giordano Corsi, Enzo Curreli, Leonardo Sinisgalli e Luigi Malerba.
"La recitazione è precisa, perfetta la tecnica dell'inquadratura, e la direzione degli attori è molto intelligente." Cahiers du Cinéma
"Renato Rascel [...] oscilla magistralmente tra il patetico e il grottesco." Il Mereghetti
"Un film potente, che a distanza di oltre sessantanni non cessa di esercitare un grande fascino." Taxidrivers
" Se un celebre proverbio chiosa che "l'abito non fa il monaco", Lattuada ribalta la prospettiva e afferma con forza che un semplice cappotto può fare di un povero un ricco. Edizione a 5 stelle come capita spesso all'etichetta RaroVideo." Film TV
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!