Perù, XVIII secolo. Una compagnia di attori italiani della commedia dell'arte sbarca in una colonia spagnola in Sudamerica. Camilla, che veste i panni di Colombina, fa innamorare il torero Ramon oltre che il viceré della colonia il quale, vinto dalla passione, regala alla donna la carrozza d'oro, simbolo della regalità spagnola. Lo scandalo, però, investe l'uomo e si propaga in tutta la comunità, gettando scompiglio: ma il viceré non vuole assolutamente tornare sui suoi passi...
Regia: Jean Renoir. Con Anna Magnani, Odoardo Spadaro , Nada Fiorelli , Duncan Lamont, George Higgins , Ralph Truman , Gisella Mathews.
Il film è liberamente tratto dal noto testo teatrale "Le Carrosse du Saint-Sacrement" di Prosper Mérimée, a sua volta ispirato dalle vicende dell'attrice La Perricholi e del viceré del Perù. Renoir racconta: "Mi ero fissato un compito molto preciso: fare un film con Anna Magnani. Ammiravo senza riserve i risultati della sua collaborazione con Rossellini e Visconti. La Magnani è la quintessenza dell'Italia. Ella è anche una personificazione assoluta del teatro, quello vero, con gli scenari di cartapesta, le lampade fumanti, gli orpelli degli ori scoloriti."
Nastro d'Argento ai migliori costumi 1953
"La carrozza d'oro è uno dei film chiave di Jean Renoir perché riprende i temi di molti altri, principalmente quello della sincerità in amore e quello della vocazione artistica." François Truffaut
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!