In una villa-fattoria del Veneto vivono le giovani Anna e Claudia, l'anziana zia Marta e la decrepita balia Caterina. Anna, nipote di Marta che è una ex cantante lirica, si occupa della fattoria; Claudia, orfana accolta nella casa sin da piccola, fa da maestrina ai bambini della zona agricola e partecipa attivamente al mantenimento della famiglia tutta al femminile. Un giorno, provenendo da Milano ove possiede un negozio di macchine classiche rinnovate, giunge Nicky, il fratello di Anna, insieme al meccanico Picchio, un giovane che è suo socio ma anche 'amico'. Dalla casa, piena di ricordi e di nostalgie, sembrano improvvisamente fuggire i fantasmi del passato...
Regia: Franco Brusati. Con Mariangela Melato, Eleonora Giorgi, Erland Josephson, Nerina Montagnani, David Pontremoli.
La sceneggiatura del film è stata scritta da Franco Brusati insieme a Iaia Fiastri.
David di Donatello 1979: miglior film.
2 Nastri d'Argento 1979: migliore attrice protagonista (Mariangela Melato), migliore scenografia.
Oscar® 1979: Nomination come Miglior Film Straniero.
" Il film, soprattutto per i suoi pregi estetici, al cui servizio moltissimo ha giovato la fotografia di Romano Albani, non fatica ad essere con immediatezza catalogato quale il migliore offertoci fino ad ora da Franco Brusati". L' Arena
"[...] il regista presenta un'opera che aggancia per la sua forma e colpisce a fondo per i misteri della vita e dell'uomo su cui invita a meditare con conclusioni finali che si volgono all'ottimismo." Segnalazioni Cinematografiche.
"Brusati compone un quadro malinconico ed elegiaco, nel quale ritornano echi di Visconti, Bergman e - a tratti - Fellini." Film TV
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!