Una serie di storie quotidiane e fuori dal comune che ritraggono la nostra esistenza nella sua grandiosità e nella sua meschinità, nella bellezza e nella tragedia, nell’esagerazione e nella tristezza: in una prospettiva aerea, come raccontate da un uccello che riflette sulla condizione umana. Il piccione è sorpreso dagli uomini, e cerca di dare un senso e capire le loro attività, le follie, l’orgoglio e l’agitazione.
Regia: Roy Andersson. Con Holger Andersson, Nisse Vestblom, Lotti Törnros, Charlotta Larsson, Viktor Gyllenberg, Jonas Gerholm, Ola Stensson, Oscar Salomonsson, Roger Olsen Likvern.
Il titolo del film è un riferimento al quadro "Cacciatori nella neve" di Pieter Bruegel il Vecchio. Si tratta dell'ultimo film di una Trilogia che voleva riflettere "sull'essere umano" dopo "Songs from the Second Floor" e "Gioisci vivente!".
71° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2014: Leone d'oro al miglior film.
"Unico, disperato, diverte e fa piangere." Nazione
"[...] va visto, pensato, introiettato ma non espulso perché mai come stavolta è il film che sta guardando noi." Corriere della Sera
"Irresistibile." Il Messaggero
"[...] ha tutti i numeri per farsi apprezzare da chi cerca sorpresa, originalità e anche stranezza." La Repubblica
"Un viaggio nei vizi e nei peccati dell'uomo attraverso tableau vivants metaforici e pungenti." Nocturno