Toscana, seconda metà degli anni Trenta. Guido, un giovane ebreo pieno di allegria e vitalità, abbandona la campagna per cercare fortuna in città. Come accade nei più bei romanzi d`amore, Guido incontra la sua "principessa", Dora, una maestrina fidanzata con un burocrate arrogante e pomposo. Guido se ne innamora follemente e la rapisce. Dal loro amore nasce un bambino, Giosuè. Ma la felicità della famiglia viene spezzata dalle leggi razziali: i tre vengono deportati in un lager nazista. Per salvare il figlio dall`orrore che li circonda, Guido fa credere al piccolo Giosuè che tutto ciò che vedono è parte di un grande gioco in cui dovranno affrontare prove tremende per vincere il meraviglioso premio finale...
Regia: Roberto Benigni. Con Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Giorgio Cantarini, Giustino Durano, Sergio Bustric, Marisa Paredes, Horst Buchholz, Lydia Alfonsi, Giuliana Lojodice, Gina Rovere.
Solo un'attrice italiana era stata premiata prima di Benigni per un'interpretazione interamente in italiano: si tratta di Sophia Loren per "La ciociara".
Oscar® 1999: Miglior Film Straniero, Miglior Attore Protagonista (Roberto Benigni), Miglior Colonna Sonora (Nicola Piovani).
Cannes Film Festival 1998: Premio Speciale della Giuria.
David di Donatello 1998: Miglior Film, Miglior Attore Protagonista (Roberto Benigni) ,Miglior Fotografia (Tonino Delli Colli).
Nastri d'Argento 1998: Miglior Regia (Roberto Benigni), Miglior Attore Protagonista, Miglior Attore Non Protagonista, Miglior Soggetto Originale e Sceneggiatura.
César 1999: Miglior Film Straniero.
BAFTA 1998: Miglior Attore Protagonista (Roberto Benigni).
European Film Awards 1998: Miglior Film, Miglior Attore (Roberto Benigni).
"L'immaginazione al potere." Tullio Kezich, Il Corriere della Sera.
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!