Siamo nella Roma papalina agli inizi del 1800. In Europa imperversavano Napoleone e le idee liberali della rivoluzione francese. Onofrio del Grillo è un nobile ricco e potente, annoiato dalla vita di tutti i giorni, che per divertirsi tira scherzi a chiunque gli capiti a tiro, persino al Papa Pio VII. L'incontro fortuito con il carbonaio Gasperino, sosia di Onofrio, sempre ubriaco, gli permetterà così di realizzare una farsa colossale...
Regia: Mario Monicelli. Con Paolo Stoppa, Alberto Sordi, Caroline Berg, Flavio Bucci, Marc Porel, Piero Tordi, Leopoldo Trieste.
Il film fu un enorme successo all'epoca, secondo incasso dell'anno tra "Innamorato pazzo" e "Il tempo delle mele".
Festival di Berlino 1982:Orso d'argento come miglior regia Mario Monicelli, Nomination Orso d'oro come miglior regia Mario Monicelli.
David di Donatello 1982: migliori costumi (Gianna Gissi), migliore scenografia (Lorendo Baraldi).
Nastri d'argento 1982: migliore sceneggiatura, migliore attore non protagonista (Paolo Stoppa), migliore scenografia, migliori costumi.
"Sordi, in un doppio ruolo, è al massimo del virtuosismo e della trivialità." Il Mereghetti 2011.
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!