Roma, 1945. Sullo sfondo di una città liberata da poco più di un anno dal nazi-fascismo, s`intrecciano i drammi personali di un giovane disperato, di un ladro e di una ragazza ancora minorenne che prova a prostituirsi per vivere. Il giovane, deciso a farla finita, decide di suicidarsi, ma viene salvato dal ladro introdottosi nel suo palazzo. Insieme a lui incontra per strada la ragazza in fuga dalla polizia. I tre passeranno insieme la notte, girovagando per una Roma stralunata e semidistrutta, ancora occupata dalle truppe alleate.
Regia: Marcello Pagliero. Con Vittorio De Sica, Andrea Checchi, Nando Bruno, Valentina Cortese, Ave Ninchi, Marisa Merlini, Francesco Grandjacquet.
La fotografia del film è di Aldo Tonti.
Nastro d'argento 1947-48 al Miglior Soggetto (Ennio Flaiano).
Festival dei film maledetti di Biarritz 1949.
"[...] uno dei film italiani più eccentrici e "maledetti" del dopoguerra, frutto di una bizzarra contaminazione tra neorealismo e influenze della cultura francese." Il Morandini 2012
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!