A Tulsa, in Oklahoma, vive Rusty James, un sedicenne a dir poco irrequieto, con padre ex avvocato sempre attaccato alla bottiglia e madre morta tanto tempo fa. Bullo e perdigiorno, Rusty capeggia un gruppo di ragazzini, ma vive nell`adorazione del fratello maggiore, detto "Motorcycle Boy", partito con la sua moto per la California a capeggiare una banda ben più potente. Un giorno, però, il fratello torna a casa, deluso delle esperienze fatte, giusto in tempo per correre in aiuto di Rutsy....
Regia: Francis Ford Coppola. Con Mickey Rourke, Matt Dillon, Dennis Hopper, Nicolas Cage, Diane Lane, Diana Scardwid, Vincent Spano, Tom Waits, Laurence Fishburne, Chris Penn, Sofia Coppola.
La musica del film è firmata da Steward Copeland dei "Police." Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Susan E. Hinton. Francis Ford Coppola ha detto del film: " Rusty il selvaggio sta a I ragazzi della 56° strada come Apocalypse Now stava a Il padrino." Il film, che era costato 10 milioni di dollari, incassò in America solo 2 milioni e mezzo.
"Un film dai toni espressionistici." Il Mereghetti
"Ottimo Mickey Rourke." Il Morandini
"E' un cult assoluto [...] riafferma Coppola come autore non convenzionale [...] Coppola ha (ri)trovato la libertà e il gusto di esprimersi." Ciak
"Da rivedere, quindi, anche più di una volta, per coglierne le svariate sfumature e sotto testi." Taxidrivers
" Ben curato: dal punto di vista tecnico [...] dal punto di vista contenutistico, dato che il comparto extra comprende making of, scene tagliate, videoclip musicale. [...] Film epocale, sempre troppo sottoesposto." Film TV
"Onirico è la prima parola che viene in mente, ma non basta. Bisogna aggiungere: fantasmagorico, espressionista, d'avanguardia, wellesiano, sperimentale. Cinema popolare in acido." Film TV
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!