Il grandissimo regista giapponese ha dedicato alla città natale tutti i suoi film. Ozu amava dire di considerarsi un semplice venditore di tofu, l`uomo che ha portato il cinema giapponese - e mondiale - ad altezze vertiginose. Il suo cinema unisce l`astrazione di uno stile raffinatissimo e la concretezza viva e umana dei personaggi. In questo cofanetto, tre capolavori del periodo più alto di Ozu: "Buon giorno", divertentissima commedia sull`infanzia; "Tardo autunno", intensa ripresa agrodolce dei temi di "Tarda primavera"; "Il gusto del sake" elegia del tempo che scorre e della nostalgia, ultimo film del maestro.
Regia: Yasujiro Ozu. Con Keiji Sada, Yoshiko Kuga, Chishu Ryu, Kuniko Miyake, Haruko Sugimura, Yoko Tsukasa, Setsuko Hara, Mariko Okada, Miyuki Kuwano, Shima Iwashita, Teruo Yoshida, Noriko Maki, Shin`ichirô Mikami.
"Ozu è uno dei registi da cui ho ricevuto la mia più profonda ammirazione." Jim Jarmush
"Il cinema di Ozu è un cinema gentile. La ragione del perenne fascino esercitato da Ozu è che lui rispettava i diritti del pubblico come di un pubblico dotato di intelligenza." Abbas Kiarostami
Trailer della retrospettiva Ozu
Galleria fotografica
Ozu Yasujiro, Autunno e primavera di Giorgio Placereani (contiene due saggi inediti di Dario Tomasi e David Bordwell)