"Per Il Decameron, Pasolini ha proceduto in maniera non dissimile che per Il Vangelo. Ha accettato e fatta sua la visione del senso comune di tutti i tempi la quale considera "Il Decameron" come un libro non solo privo di tabù ma anche privo del compiacimento di non averne; un libro, cioè, in cui letteratura e realtà si identificano perfettamente per una rappresentazione totale dell`uomo." Alberto Moravia, "l`Espresso" - 11 luglio 1971
Regia: Pier Paolo Pasolini. Con Franco Citti, Ninetto Davoli, Jovan Jovanovic, Angela Luce, Giuseppe Zigaina, Pier Paolo Pasolini.
Il film ha incassato sul mercato italiano più di 4 miliardi, cifra da primato, scatenando un'orda di imitazioni che costituirono un filone a parte. L'artwork originale è disegnato da Nikos Bogris.
Berlinale 1971: Orso d'Argento
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!