Scienziata di fama internazionale e femminista ante litteram. Donna geniale e appassionata amante. Gli anni più turbolenti della vita di Marie Curie, tra il 1903 quando è a Stoccolma insieme al marito Pierre Curie per il premio Nobel assegnato loro per le ricerche sulla radioattività, e il 1911, quando riceve il suo secondo premio Nobel per la chimica. Tra i due riconoscimenti, la tragica morte del marito e la relazione col fisico Paul Langevin che le varrà il giudizio scandalizzato del mondo scientifico. Sfidando il maschilismo dell’ambiente accademico francese, Marie Curie sancirà definitivamente il suo grandioso valore di donna e di scienziata.
Regia: Marie Noëlle. Con Karolina Gruszka , Arieh Worthalter, Charles Berling, Izabela Kuna , Malik Zidì , André Wilms.
"La lezione di scienze e di coraggio della due volte premio Nobel." Avvenire
"Una leggenda, un'icona nella storia della scienza oltre che in quella dell'emancipazione femminile."Elle
"Una vera iniezione di speranza al femminile." Huffington Post
Consigliato a partire dalla scuola secondaria di primo grado