Dopo la morte della moglie per annegamento i rapporti tra l`avvocato Geràne e il figlio Francois precipitano in un gorgo inestricabile. Prendendo a pretesto un tentativo di furto da parte del figlio, il padre riesce a farlo internare in una clinica psichiatrica sotto le cure del dottor Varmont. Durante l`indagine della sua psiche emerge il trauma rimosso del giovane che ha assistito al suicidio della madre e si fa strada il sospetto che il padre abbia avuto un ruolo attivo nell`episodio. L`avvocato esercita però la sua influenza perchè Francois rimanga in clinica e a questi, intuito il suo destino, non resta che tentare più volte la fuga.
Regia: George Franju. Con Pierre Brasseur, Paul Meurisse, Jean-Pierre Mocky, Anouk Aimée, Jean Galland, Jean Ozenne.
Primo lungometraggio di fiction del documentarista Georges Franju, autore anche del famoso Occhi senza volto (1960), con Pierre Brasseur e Alida Valli. Tratto dall'omonimo romanzo di Hervé Bazin pubblicato nel 1949 e sceneggiato con il regista dallo stesso protagonista Jean-Pierre Mocky. Spiccano le interpretazioni di Charles Aznavour e Edith Scob in ruoli secondari.
"un film pazzo sui pazzi e quindi di una bellezza pazza." Jean-Luc Godard
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!