Karel Zeman stupisce il pubblico con la sua ineguagliabile abilità nel narrare i sogni della fantasia. Queste tre celebri pellicole del maestro (Il barone di Munchausen, I ragazzi del Capitan Nemo, L'arca del Sign. Servadac) sono reallizzate con la geniale tecnica mista che fa muovere attori in carne ed ossa tra animazioni e fondali dipinti sullo stile delle stampe ottocentesche di Gustav Doré. Come in altri suoi lungometraggi (ad esempio "La diabolica invenzione"), anche qui la favola è al servizio di un limpido messaggio di pace.
Regia: Karel Zeman. Con Karel Höger, Jana Brejchová, Rudolf Jelínek, Milos Kopecký, Jan Bor, Josef Stranik, Jan Malat, Cestmír Randa, Michal Pospisil, Karel Effa, Frantisek Filipovsky, Emil Horvath, Jaroslav Mares, Josef Vetrovec, Magda Vásáryová.
"L'arca del Signor Servadac" è ispirato al romanzo di Jules Verne.
Festival di Locarno 1962: Miglior Film a "Il barone di Munchausen".
"Si vede bene tutto quello che Terry Gilliam deve a Zeman nelle animazioni preparate per i Monthy Pyton e nei suoi lungometraggi." T.Sotinel
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!