Nella Londra del 1893 lo scrittore H.G. Wells costruisce una vera macchina del tempo. L'invenzione viene però utilizzata da un altolocato medico psicopatico, responsabile dei delitti di Jack lo Squartatore, che la usa per fuggire nel futuro, sottraendosi così alla caccia di Scotland Yard.Wells, sentendosi responsabile di una potenziale tragedia (che il Jack possa "inquinare" un futuro che lo stesso Wells immagina utopisticamente libero dalla violenza e dalla malvagità) parte all'inseguimento del pericoloso assassino.
Regia: Nicholas Meyer. Con Malcolm McDowell, David Warner, Mary Steenburgen, Charles Cioffi, Kent Williams, Andonia Katsaros .
Il soggetto del film fu ispirato alla prima parte del romanzo in fase di scrittura "Time After Time" di Karl Alexander, che fu pubblicato più o meno nello stesso periodo della distribuzione del film. Mary Steenburgen dopo questo film (esattamente 10 anni dopo) sarà nuovamente protagonista in una storia di "amore e viaggi nel tempo", questa volta nei panni della donna del passato che si innamora di un uomo del futuro, in "Ritorno al futuro: Parte III" di Robert Zemeckis.
Festival internazionale del film fantastico di Avoriaz: Gran Prix
"Buon debutto alla regia dello scrittore Nicholas Meyer." Fantafilm
"Brioso, ritmato, divertente, il film è un curioso divertissement sul genere gotico-fantastico." Il Mereghetti
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!