Giacinto Mazzatella, un vecchio orbo e ubriacone di origine pugliese, vive con la sua "famiglia" (la moglie, dieci figli ed un numero imprecisato di parenti) in una baracca costruita sulla collina accanto a San Pietro. La sua principale attività è quella di difendere dalle avide mire dei familiari il denaro che gli è stato dato per la perdita dell'occhio, spingendosi ben oltre i limiti...
Regia: Ettore Scola. Con Nino Manfredi, Marcella Michelangeli, Francesco Crescimone, Silvia Ferluga, Franco Marino.
Il film è scritto da Ettore Scola insieme a Ruggero Maccari. I dialoghi del film sono di Sergio Citti.
29° Cannes Film Festival 1976: Miglior Regia.
"Si ride di cuore, ma si mastica anche amaro." Film Tv
Consigliato per gli studi universitari