Donato Giuranna è un vecchio contadino che vive in una masseria delle Murge, dopo la morte della moglie contatta per dare la triste notizia i tre figli: Raffaele, giudice a Roma; Nicola, assistente in un riformatorio; Rocco, operaio separato dalla moglie e con una bambina. I tre fratelli si incontreranno e confronteranno le loro idee socio-politiche in accese discussioni...
Regia: Francesco Rosi. Con Michele Placido, Vittorio Mezzogiorno, Charles Vanel, Philippe Noiret, Sergio Castellitto.
Il film è ispirato al racconto "Il terzo figlio" di Andrej Platonov e sceneggiato da Francesco Rosi con Tonino Guerra.
Oscar® 1982: nomination miglior film straniero.
David di Donatello 1981: miglior regista, migliore sceneggiatura, miglior attore non protagonista (Charles Vanel) e migliore direttore della fotografia.
Nastro d' Argento 1981: migliore attore (Vittorio Mezzogiorno), miglior regista, migliore fotografia.
"C'è un momento di questo film che sospende i pensieri, che vale l'incanto raro di una emozione, che scuote le paure che abbiamo lasciato indietro nel tempo." Dizionario sentimentale dei film, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1994 .
"Grande interpretazione di Vanel." Il Mereghetti 2011.
"Francesco Rosi registra la crisi di un'epoca, girando un film che al contempo è metafora politica ed elegia familiare." Film TV
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!