Accompagnato dalle musiche di Armando Trovajoli e con la narrazione di Sergio Castellitto, questo documentario unisce interviste raccolte in diversi momenti della vita di Marcello Mastroianni, brani tratti dai suoi film, immagini riprese sui set, ricordi delle figlie Barbara e Chiara, di attori, registi e persone a lui vicine, e brani di un documentario, realizzato da Antonello Branca nel '65, dove Mastroianni si racconta all'apice del suo successo.
Regia: Mario Canale, Annarosa Morri. Con Sergio Castellitto, Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale.
Il film contiene interviste a Gianni di Venanzo, Federico Fellini, Pietro Germi, Virna Lisi, Ruggero Mastroianni, Sofia Loren, Luchino Visconti e Valerio Zurlini.
Cannes Film Festival 2006, Official Selection Cannes Classics.
"Rivedere quanto fosse bello Mastroianni giovane è meraviglioso e il ritratto tracciato dal documentario incanta, diverte, commuove." Lietta Tornabuoni, La Stampa.
"Un film elegante, commovente, un Mastroianni al massimo della bellezza e della fama... l'eterna sigaretta tra le dita, l'attore si racconta con leggerezza." Titta Fiore, Il Mattino.
"A commuovere Cannes è arrivato Marcello, una vita dolce. Un ritratto dell'attore evocato dalla presenza e dalla voce di Sergio Castellitto, dalle parole dei tanti che l'hanno conosciuto e amato." Maria Pia Fusco, La Repubblica.
"Testimonianze piene di tenerezza, passione, ammirazione umana e professionale. Ma è soprattutto la voce-guida dell'indimenticabile Marcello a colpire in questo ritratto." Il Tempo.