Trio di novelle, tre ritratti di donna che si avvalgono dell` eclettico brio interpretativo di Sophia Loren. Da un soggetto di Eduardo De Filippo: "Adelina", napoletana che vende sigarette di contrabbando e, per evitare il carcere, sforna figli a ripetizione; da una novella di Aberto Moravia: "Anna", ricca milanese che, per noia, tradisce il marito con un giovane intellettuale squattrinato; da un soggetto di Cesare Zavattini: "Mara", squillo d`alto bordo che fa invaghire un giovane seminarista.
Regia: Vittorio De Sica. Con Marcello Mastroianni, Sophia Loren, Aldo Giuffrè, Tina Pica.
Oscar ® 1964: Miglior film straniero.
Golden Globe 1964, Samuel Goldwyn International Award
David di Donatello 1964, Miglior Attore (Marcello Mastroianni), Migliore Attrice (Sophia Loren), Miglior Produzione (Carlo Ponti)
BAFTA, Miglior Attore straniero (Marcello Mastroianni)
"Il négligé con cui la Loren si mostra nell'ultimo episodio ha lasciato il segno nell'immaginario popolare." Il Mereghetti 2011.
"De Sica dirige un trittico scritto da alcune delle migliori penne del tempo [...] e delinea un'Italia in piena corsa." Film TV
Consigliato a partire dalla scuola secondaria di secondo grado