Vicky Page è una ballerina dotata di grande talento sottoposta ad una ferrea disciplina dal direttore di una celebre compagnia di balletto classico. Dopo aver raggiunto l`apice del successo con la partecipazione al balletto Scarpette rosse viene convinta dal suo fidanzato Julian Craster, preoccupato per la sua salute mentale e fisica, a lasciare la danza. Ma il demone del balletto la possiede e sarà difficile per lei non esserne sopraffatta.
Regia: Michael Powell, Emeric Pressburger. Con Marius Goring, Jean Short, Gordon Littmann, Julia Lang, Bill Shine, Léonide Massine, Anton Walbrook, Moira Shearer.
Pressburger scrisse questa sceneggiatura nel 1939 su commissione di Alex Korda, che in seguito abbandonò il progetto. Dopo la guerra Pressburger comprò i diritti del suo stesso copione e allestì una vera e propria compagnia di danza insieme a Powell, avvalendosi della collaborazione della famosa ballerina inglese Moira Shearer. Il film ha ottenuto un grandissimo successo di pubblico e di critica ed è ritenuto uno dei migliori film della storia del cinema da registi del calibro di Martin Scorsese, Brian De Palma e Francis Ford Coppola. Gene Kelly ha tratto ispirazione da questo film per la sua performance in Un americano a Parigi.
Oscar® 1949, Migliore scenografia, Miglior colonna sonora, Nomination miglior film, Nomination miglior soggetto, Nomination miglior montaggio.
6° Golden Globe, Miglior colonna sonora.