Nella Berlino del dopoguerra, sconfitta e devastata, si aggira un ragazzino, il tredicenne Edmund, che deve provvedere da solo a sfamare la sua famiglia e a prendersi cura del vecchio padre ammalato. Suo fratello è fuggito dall'esercito e adesso deve nascondersi, mentre la sorella la sera frequenta gli ambienti militari alleati. Preso dallo sconforto, chiede aiuto ad un suo vecchio maestro, che lo convince che i deboli debono essere eliminati, per lasciare il posto ai più forti, i soli in grado di andare avanti.
Regia: Roberto Rossellini. Con Franz Grüger, Edmund Meschke, Barbara Hintz, Ingetraud Hintze.
Il titolo è preso da "L'année zero de l'Allemagne" di E. Marin.
Festival di Locarno 1948: Primo Premio.
"La passeggiata del bambino attraverso una Berlino ostile e sconvolta è una grande pagina di cinema." Il Morandini 2012
"[...] un'abilità e una sagacia che trovano forse riscontro in pochissimi altri creatori d'immagini." Massimo Mida, Bianco e Nero
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!