1736. Due ragazzi ebrei sono condannati a morte per furto sotto il Pontificato di Clemente XII. Come da consuetudine, la notte prima dell'esecuzione, i condannati riceveranno l'assistenza spirituale dei padri confessori dell'Arciconfraternita di San Giovanni Decollato. Vista la confessione ebraica dei due ragazzi, gli ecclesiastici tenteranno in tutti i modi di fargli rinnegare la loro fede e convertirli al cattolicesimo.
Regia: Paolo Benvenuti. Con Emidio Simini, Fabio Pistoni, Emanuele Carucci, Stefano Bambini, Marcello Bartolomei, Atos Davini.
Ciak d'oro 1993 per la Migliore fotografia a Paolo Barbi
Locarno Film Festival 1992: Premio Giuria dei giovani
"Prezioso e assai bene interpretato, acquista un significato esemplare di parabola sulla tolleranza." La Stampa
"Alla straordinaria ispirazione fotografica corrispondono un'attenzione e un equilibrio particolare con i quali si muove l'autore toscano sul delicato tema dell'eterno conflitto fra potere e coscienza." Attualità Cinematografiche