1935, il medico pittore Carlo Levi, condannato al confino dalla dittatura fascista, arriva a Eboli, un paesino nelle desolate terre di Lucania. All`inizio gli sembra di essere sepolto vivo, poi lentamente, quasi insensibilmente, comincia a interessarsi al posto e ad amare la gente che ci vive: il goffo podestà, la sua fantesca-maga, il prete, il barone.
Regia: Francesco Rosi. Con Paolo Bonacelli, Gian Maria Volonté, Alain Cuny, Francois Simon, Irene Papas, Lea Massari.
Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Carlo Levi.
David di Donatello 1979: Miglior Regia, Miglior Film.
Nastri d'Argento 1979: Miglior attrice non protagonista (Lea Massari).
"Ammirevole per l’intensità della sua delicatezza." Il Morandini 2012.
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!