Brillante satira di costume affidata a una splendida Anna Magnani nei panni di Angelina, popolana romana che combatte quotidianamente, con astuzia ed energia, i soprusi delle classi benestanti. Quando un’inondazione colpisce la borgata di Pietralonga, la donna guida gli sfollati ad occupare il palazzo del loro padrone di casa, il commendator Gallone, guadagnandosi popolarità. Angelina è spinta a scendere in politica al servizio dei più poveri, ma viene ingannata dallo stesso Garrone e finisce in manette. Uscita di prigione, e nonostante il popolo continui ad acclamarla, la donna torna a occuparsi solo della propria famiglia.
Regia: Luigi Zampa. Con Anna Magnani, Nando Bruno, Ave Ninchi, Ernesto Almirante, Marco Tulli, Agnese Dubbini, Armando Migliari.
La stessa Anna Magnani collaborò alla sceneggiatura di Piero Tellini, Suso Cecchi d'Amico e Luigi Zampa.
8° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 1947, Premio Internazionale per la migliore attrice ad Anna Magnani.
Nastro d'Argento 1947 alla Migliore Attrice Protagonista (Anna Magnani).
"Interrpetazione travolgente della Magnani." Il Mereghetti 2011.