Rio de Janeiro, 1997. Nascimento, capitano della Squadra Speciale di Rio, viene scelto per comandare uno dei gruppi che hanno la missione di pacificare il Morro do Turano, una favela governata da spacciatori.Ma deve eseguire gli ordini, mentre cerca un sostituto perché sua moglie, Rosane, agli ultimi giorni di gravidanza, gli chiede continuamente di abbandonare la prima linea del Battaglione.Intanto durante una sparatoria in una festa funk, Nascimento e la sua squadra devono salvare due aspiranti ufficiali della Polizia Militare: Neto e Matias. Ansiosi di entrare in azione e impressionati dall’efficienza dei loro salvatori, si candidano entrambi al corso di formazione della Squadra d’Elite.Il primo si distingue per il coraggio. Il secondo per l’intelligenza. Se potesse unire in un solo individuo queste due qualità, il capitano Nascimento avrebbe trovato il suo successore.
Regia: José Padilha. Con André Ramiro, Caio Junqueira, Wagner Moura.
Il regista del film è anche autore di "City of God" (2001).
58° Festival Internazionale del Cinema di Berlino: Orso d'Oro.
"A rendere il film una leggenda ancora prima di vedere la luce ha contribuito inoltre lo sceneggiatore Rodrigo Pimentel, che ha pubblicato un best-seller che raccontava i crudi retroscena della corporazione." Avvenire.
"Un film spettacolare, dinamico, dalla palese analisi sociale e con le fattezze del racconto storico. (...) Una controversa e durissima opera di denuncia, che ha lasciato la Berlinale senza fiato." Liberazione
"Un film che ricorda Gomorra." Roberto Nepoti, La Repubblica
"E' difficile rimanere indifferenti a Tropa de elite." Fabio Ferzetti, Il Messaggero
"[...]ipnotico,intenso, affascinante[...] gli occhi non hanno fiato per staccarsi dallo schermo."Liberazione