Dopo una vita passata a documentare guerre e rivoluzioni, un vecchio regista parte per la Cina con un ultimo, singolare scopo: riuscire a filmare il vento. Insieme alla sua troupe si posiziona nel deserto della Mongolia e aspetta che il vento si alzi. Nell`attesa ripercorre i ricordi della sua vita e della sua carriera, liberando ancora il proprio incredibile immaginario.
Regia: Joris Ivens, Marceline Loridan. Con Joris Ivens, Fu Dalin, Han Zenkiang, Liu Guilian.
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1988 in occasione della consegna del Leone d' Oro alla Carriera a Joris Ivens.
"Meraviglioso è Io e il vento, ultima opera del grande Joris Ivens morto nell'estate del 1989, realizzata soprattutto in Cina insieme con la compagna di lavoro e di vita Marceline Loridan durante sei anni di fatica." Lietta Tornabuoni, La Stampa
"Se ci sono film testamento, nella storia del cinema, e certamente ce ne sono, Io e il vento di Joris Ivens e Marceline Loridan è di sicuro tra i più alti e significativi."Giacomo Gambetti, La Rivista del Cinematografo