Il film narra, tra fiction e documentario, i dubbi e le speranze, le vittorie e le sconfitte di una famiglia "diversa" - Clara, Stefano e Matteo - che attraverso l`esperienza di una country-house aperta anche a persone con problemi psicofisici, cerca di ribaltare la sua diversità dolorosa in un`occasione di emancipazione per sè e per gli altri. Ma questo esperimento di "turismo sociale" si rivela positivo per tutti tranne che per Matteo. Cosa impedisce a questo ragazzo schizofrenico di vivere bene come gli altri quello spazio di accoglienza e a questa famiglia di sentirsi unita e solidale? Cosa fanno Stefano e Clara per modificare questa situazione? Cercando una risposta a questi interrogativi il film racconta - forse per la prima volta dall`interno, dando la parola a chi la vive in prima persona - la vita di una "famiglia diversa".
Regia: Stefano Rulli. Con Clara Sereni, Matteo Rulli, Stefano Rulli.
Festival di Venezia 2004: In concorso, Venezia Digitale.
David di Donatello 2005: Miglior documentario di lungometraggio.
Sulmona Cinema Film Festival: Miglior film in Concorso.
"Un film colmo di pietà e di tenerezza, senza moralismi né retorica, un incontro di famiglia che lascia il segno di un cinema emozionante che restituisce con un significato aggiunto silenzi, sguardi e sorrisi." Maurizio Porro, Corriere della Sera
"... è un film non soltanto intenso e bello, ma prezioso..." Lietta Tornabuoni, La Stampa
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!