Su per le colline tra la Liguria e la Francia, un'auto sale verso le Prealpi. Paolo Masieri, uno dei più innovativi chef italiani, ha il suo orto, la sua casa di campagna e le sue erbe. La telecamera lo segue muovendosi tra le fronde col passo di una donnola, annusando il muschio e le foglie secche dei castagni, diventando natura fra la natura. Cuoco presso il suo ristorante di Sanremo, "Paolo e Barbara", racconta i suoi segreti. Le parole sono distillate, il resto è il suono della vita, delle mani che ricavano nutrimento dalle cose vive e dalle cose morte. E' mago e stregone, padrone di una magia quieta, che respira con i suoi luoghi ed appartiene solo a quelli.
Regia: Luca Guadagnino. Con Barbara Pisani, Carlo Antonelli, Paolo Masieri.
Festival di Venezia 2004: Sezione Venezia Digitale.
"Un'elegia di suoni, colori, movimenti e sapori." Maurizio Porro, Corriere della Sera
"Uno straordinario uso sperimentale dello spazio e del suono, un'autentica gioia per gli occhi." Jay Welssberg, Variety