Danilo Coppe è un uomo d`azione: è il massimo esperto di demolizioni con dinamite in Italia. Un giorno gli viene proposto l`abbattimento di otto palazzoni costruiti in riva al mare: si tratta delle cosiddette "torri del Villaggio Coppola", il simbolo di uno dei peggiori ecomostri d`Europa. Costruito in gran parte su terreni del demanio statale, dagli anni Sessanta ai Novanta, in spregio a qualsiasi tutela del paesaggio. Una storia infinita di procedimenti penali e di distruzione del territorio, e di sospette complicità politiche. E così, per la prima volta nella sua carriera, Danilo Coppe si arena, invischiato in un meccanismo complicato e oscuro...
Regia: Giovanni Piperno. Con Giovanni Piperno, Danilo Coppe.
Le musiche sono di Mario Tronco per la Piccola Orchestra Avion Travel.
Libero Bizzarri Doc Film Festival 2003: Secondo Premio Miglior Documentario Italiano.
21° Torino Film Festival 2003: Vincitore Concorso Documentari.
David di Donatello 2004: Nomination come Miglior Film Documentario.
Festival dei Popoli 2003: Menzione Speciale.
"Con giustificata fiducia nelle sue capacità di narratore, Piperno mescola sapientemente il suo materiale video per rappresentare le conseguenze umane dell'avidità quando conduce alla frode pubblica." Variety.
"Possiamo sostenere che le opere migliori di questi anni sono film invisibili, lungometraggi di finzione, ma anche e soprattutto documentari, come L'esplosione di Piperno." Cahiers di Cinéma.